Storia e Mission
LE ORIGINI - LA STORIA
L'Unione Sportiva Bassa Anaunia è una società sportiva dilettantistica nata nel 1990 dalla fusione di cinque realtà locali (US Quetta, US Libertas Ton, US Stella Azzurra Campodenno, US Denno e US San Vito Flavon). L’associazione rappresenta i comuni di Campodenno, Contà, Denno e Ton, promuovendo lo sport come strumento di aggregazione e crescita per i giovani del territorio.
Oggi siamo una società sovracomunale che coinvolge un bacino di oltre 5.000 abitanti nella Bassa Val di Non, offrendo ai ragazzi l'opportunità di avvicinarsi al calcio e alle ragazze alla pallavolo. Diamo spazio a tutte le fasce d’età, partendo dai Primi Calci, passando per Pulcini e Minivolley, fino alle categorie più avanzate.
Dal 2010 la nostra prima squadra milita nella Promozione Trentina, mantenendo viva la passione per lo sport con i nostri colori sociali: Giallo, Rosso e Blu.
CURRICULUM STAGIONALE
Dai primi passi in Terza Categoria (1990-1991), la squadra ha scalato rapidamente le classifiche:
- Seconda Categoria (1991-1993)
- Prima Categoria (1993-2010)
- Promozione (dal 2010 a oggi)
Dopo anni di rivalità tra le squadre locali, la fusione ha dato subito i suoi frutti: la Bassa Anaunia ha vinto il campionato di Terza Categoria nel primo anno, conquistando subito la promozione. Nel 2010, con 17 vittorie e 4 pareggi in 26 partite, ha trionfato in Prima Categoria, ottenendo l’accesso al campionato di Promozione Trentina, dove è rimasta ininterrottamente per oltre un decennio.
La nostra squadra è oggi una delle realtà più solide della provincia, competendo con le migliori squadre trentine e mantenendo sempre l'obiettivo di consolidare la nostra presenza ai massimi livelli provinciali.
🔵🔴🟡 Oggi siamo l’unica società ad aver disputato 9 stagioni consecutive in Promozione, affrontando tutte le grandi squadre della provincia di Trento.
MATCH STORICI
Bassa Anaunia - Tigres UANL (squadra di San Nicholas, area Metropolitana di Monterrey, vincitrice di 5 campionati messicani)
Bassa Anaunia - Fc Sudtirol Berretti 4-2 (2013) - Bassa Anaunia - Napoli (2017) - Bassa Anaunia - Juventus Youth (2018) - Bassa Anaunia - Foggia (2018)
Gare in campionato e in Coppa contro l'Ac Trento
L' EDUCAZIONE ALLO SPORT
Lo sport a Denno ha una lunga storia di crescita e passione, portata avanti con determinazione dai volontari del paese. Nonostante le difficoltà iniziali dovute alla mancanza di impianti, la comunità ha sempre creduto nell'importanza dello sport come strumento educativo per i giovani.
Negli anni '80, con la costruzione della palestra comunale presso la scuola media, ha preso vita il movimento della pallavolo, che da una singola squadra si è ampliato fino a contare cinque squadre giovanili.
Nel 1982 è nata la prima squadra di calcio di Terza Categoria, che si allenava nel piccolo campetto delle suore e giocava le partite in affitto a Quetta/Campodenno. Nel 1989 sono state fondate le prime squadre giovanili di Pulcini ed Esordienti, ma la crescita del settore giovanile richiedeva un’organizzazione più strutturata.
Per questo motivo, Denno ha aderito con entusiasmo all’Unione Sportiva Bassa Anaunia, contribuendo alla creazione di una realtà sovracomunale in grado di offrire opportunità sportive a un numero sempre maggiore di giovani.
Il grande sviluppo dello sport a Denno è stato reso possibile grazie al lavoro instancabile di tanti volontari, tra cui i Presidenti Eduino Berti, Tullio Pedron, Giuseppe Bonn, Salvadori Bruno, Luigi Dolzan e Flavio Berti.
🔵🔴🟡 Oggi, grazie a questa eredità, Denno continua a essere un punto di riferimento per lo sport nella Bassa Anaunia.
LO SPORT: UN PERCORSO DI CRESCITA E VALORI
L’attività sportiva non è solo competizione, ma un potente strumento educativo che contribuisce alla crescita dei giovani sotto ogni aspetto: educativo, cognitivo, relazionale e motorio.
Lo sport, insieme alla famiglia, alla scuola e alla comunità, gioca un ruolo fondamentale nell’educazione dei ragazzi, aiutandoli a sviluppare valori importanti come la collaborazione, la disciplina e il rispetto per gli altri. L’obiettivo non è creare campioni, ma formare buoni cittadini, capaci di vivere e crescere all’interno di un gruppo, affrontare sacrifici e imparare il valore dell’impegno.
Fin dalla prima infanzia, lo sport permette ai bambini di esprimere la loro naturale voglia di giocare, stare insieme e fare esperienze, accompagnandoli in un percorso di crescita sano e coinvolgente.
🔵🔴🟡 Lo sport è educazione, divertimento e futuro!
IL GIOCO: UN ELEMENTO FONDAMENTALE PER LA CRESCITA
Il gioco è un bisogno naturale dell’essere umano, fondamentale per lo sviluppo del bambino in ogni epoca e cultura. È un’esperienza che stimola il corpo e la mente, favorisce la socializzazione e crea amicizie all’interno del gruppo.
Per i genitori, lo sport rappresenta un’opportunità educativa unica, che attraverso il gioco insegna disciplina, rispetto delle regole, collaborazione e sacrificio. Praticare un’attività sportiva richiede impegno e costanza, molto più che stare davanti alla televisione, ma offre in cambio soddisfazione, benessere e crescita personale.
Lo sport insegna ai ragazzi a porsi obiettivi e a raggiungerli con determinazione, creando legami di amicizia che vanno oltre i confini del proprio paese.
🔵🔴🟡 Giocare è imparare, crescere e condividere!
La Nostra Missione
L'Unione Sportiva Bassa Anaunia si impegna da oltre 20 anni a promuovere lo sport come strumento di crescita, socializzazione e sviluppo personale per giovani e adulti. Il nostro obiettivo è offrire un'opportunità accessibile a tutti, avvicinando ragazzi e ragazze alla gioia dello sport, al gioco di squadra, alla disciplina e ai valori dell’amicizia e del sacrificio.
Grazie al supporto dei volontari, degli enti locali e degli sponsor, offriamo un’ampia gamma di attività sportive, con squadre di calcio e pallavolo per tutte le fasce d’età. Siamo presenti nei comuni di Denno, Campodenno, Contà e Ton, utilizzando impianti moderni come i campi sportivi Valmaor, Felice Odorizzi e Salvez e le palestre comunali.
La nostra associazione è il punto di riferimento sportivo del territorio, sostenuta da Comuni, volontari e sponsor locali, tra cui la Cassa Rurale Bassa Anaunia, la Cassa Rurale di Tuenno, Cova Cucine ed altre aziende.
Il nostro impegno è in continua crescita, ma per fare ancora di più abbiamo bisogno del sostegno di nuovi volontari, istituzioni e famiglie, affinché sempre più giovani possano scoprire e vivere i benefici dello sport.
📍 Sede: Via Colle Verde, 1 - Denno (TN)





